INGLESE PER IL LAVORO Fase 3
AREA: LINGUE
TARGET: tutti i professionisti con un livello di conoscenza dell’ inglese pre-intermedio o intermedio, che desiderano migliorare le loro competenze di Business English.
DURATA: 16 ore
DOCENTE: Luisa Pesarin (vai alla scheda docente >>)
DESCRIZIONE:
Il corso “Inglese per il Lavoro” è ideato per professionisti e dipendenti aziendali che intendono a migliorare
le loro conoscenze della lingua inglese in ambito commerciale ed aziendale.
La conoscenza del cosiddetto “Business English” non è un'abilità indispensabile per i professionisti in
qualsiasi ambito di lavoro. Le competenze linguistiche in inglese possono essere richieste per svolgere una
vasta gamma di incarichi, dalla scrittura di una semplice e-mail a una presentazione formale, da un incontro
amichevole con i colleghi internazionali a una negoziazione con il cliente.
Questo corso ha lo scopo di fornire il vocabolario tecnico, gli strumenti e soprattutto la pratica per portare
Business English ad un livello più elevato.
Obiettivi di apprendimento:
- Miglioramento delle competenze in Business English
- Acquisire fiducia nelle comunicazioni aziendali, sia scritte che parlate
- Ripasso della grammatica e del vocabolario generico
- Avere la padronanza di terminologia tecnica, concetti, frasi e conversazioni
A chi si rivolge:
Tutti i professionisti con un livello di conoscenza dell’ inglese pre-intermedio o intermedio, che desiderano
migliorare le loro competenze di Business English.
Moduli fase 3 da gestire in compendio per la costruzione del programma dei corsi:
- Regole del parlare in pubblico: come rendere un discorso interessante ed efficace
- Indicazioni: parole e frasi per guidare il pubblico attraverso una presentazione
- Come descrivere grafici, grafici, diagrammi, tabelle e tendenze statistiche
- Gestire una sessione di domande e risposte
- Migliori metodologie per scrivere presentazioni e report efficaci
- Trattative
- Introduzione: La vita è una trattativa. La mentalità di negoziazione per il successo sul posto di lavoro: negoziare con clienti, clienti, fornitori, partner, capi, team interno ecc.
- Proposte e controproposte
- Esprimere probabilità o improbabilità
- Esprimere condizioni e possibili risultati
- Strategie e tattiche di negoziazione
- Proporre soluzioni
- Impegnarsi con le domande
- Suggerimenti per la scrittura di una proposta di vendita o di business
- Ripasso grammaticale
- I tempi verbali del perfetto e del presente vs. quelli semplici del passato
- Condizionale
- Tempi verbali futuri
- Porre domande: domande dirette e indirette
- Avverbi di frequenza
- Ripasso del vocabolario
- Frasi e parole di maggiore utilizzo
- Vocabolario comune: orari, date, valuta ecc.
- Vocabolario economico generale
- Vocabolario tecnico: Business Administration, Retail, Marketing & Sales;
- Fare un ordine o un reclamo; effettuare assegnazioni di incarico, l'emissione di ordini e istruzioni
- Vocabolario del tempo libero: ad esempio per viaggiare e socializzare